Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, cuc, 2, 15| C'erano tutti, in pace e compagnia,~ ~
2 fi, cap, 2, 11| ma c'è n'è tanto. E i bimbi? se
3 fi, lod, 2, 7 | Per voi non c'è momento di quïete.~
4 na, mor, 2, 13| O dunque c'è la diceria, che muore?»~
5 na, mor, 3, 9 | che c'entri prima ch'abbiano animato.~ ~
6 na, mor, 5, 12| O dunque, mamma, cosa c'è di novo?»~ ~
7 na, mor, 5, 13| Forse, figliolo, c'è più ben che male».~
8 na, mor, 8, 4 | Un po' di tela c'è tavìa nel banco.~
9 na, mor, 10, 19| Quante candele c'erano al sogliare!~
10 na, mor, 12, 21| se pur là c'è la notte, una pupilla~ ~
11 na, mor, 14, 2 | c'era a vegliarla. Ad or ad
12 na, meo, 0, 3 | Oh! c'era sempre qualche bella
13 na, meo, 0, 29| sotto i castagni, e c'eri, su la bara,~
14 na, meo, 0, 35| visiti quando non c'è più che bruchi,~
15 na, meo, 0, 64| allora! il pane allor non c'era~
16 na, nan, 0, 51| Ei non c'è più; ma elle ancor ci sono.~ ~
17 na, nan, 0, 59| roseo. - Non c'è! - Riguardano. E non vanno.~
18 na, nan, 0, 61| No, che non c'è. Non tornerà quest'anno!~
19 na, nan, 0, 64| Non c'è, per ora. Ite a dormire
20 na, pri, 0, 7 | C'è del mistero intorno a te... «
21 fi, ca2, 2, 1 | Ché savio il gelso come se c'intenda,~
22 fi, ca3, 5, 2 | tua selva, o Rosa, quando c'eri~
23 mi, spi, 1, 13| C'erano già le mele dell'estate,~
24 mi, spi, 1, 14| c'erano le susine di San Pietro.~
25 mi, spi, 2, 4 | C'era un bisbiglio come di
26 mi, ter, 2, 13| Non c'era più. Restare, a che?
27 mi, sal, 1, 13| Di fiori, c'era un alto girasole,~
28 mi, chi, 1, 7 | non c'era più! Perché sognar che
29 mi, chi, 1, 7 | era più! Perché sognar che c'era?~
30 mi, chi, 1, 14| dov'era quella che non c'era più.~
31 aq, pia, 1, 17| esploro in vano. Non c'è più nessuno.~
32 em, ca1, 2, 14| questa Terra. E ci si va. C'è gente~
33 em, ca1, 3, 11| le terra. C'è nel mondo altro, che il
34 em, ca1, 3, 16| E c'è chi vola senza lasciar
35 em, ca2, 2, 13| C'è il Mare di Serenità. C'
36 em, ca2, 2, 13| C'è il Mare di Serenità. C'è il Mare~
37 em, ca2, 2, 16| C'è la Palude delle Nebbie
38 em, ca2, 2, 17| C'è anche un Seno, a goccia
39 em, ca2, 2, 19| E c'è il Lago dei Sogni. Anche
40 em, ca2, 2, 19| il Lago dei Sogni. Anche c'è il Seno~
41 em, ca3, 2, 10| Presso il Lago dei Sogni, c'era il Lago~
42 em, ca3, 3, 11| c'era, ma gialle non avea le
43 em, ca3, 3, 14| c'era: in dosso alle renne
44 em, ca3, 3, 15| La legna c'era, ma nelle foreste.~ ~
45 em, ca3, 3, 16| E non c'è dì senz'alba, e l'alba
46 em, ca3, 3, 17| bella; e senza fiore non c'è frutto,~
47 em, ca4, 1, 7 | Ma c'era, ahimè! tanto piagnucolìo~
48 em, ca4, 1, 13| Non c'erano nel mondo albe né sere.~
49 em, ca4, 1, 14| C'era un silenzio fatto di
50 em, ca5, 3, 13| C'era anche il pane. E c'erano
51 em, ca5, 3, 13| C'era anche il pane. E c'erano le renne~
52 em, ca6, 2, 13| Non c'era più! Non c'era più! Ma
53 em, ca6, 2, 13| Non c'era più! Non c'era più! Ma disse~
54 em, ca6, 3, 20| luna... «Guida, esso non c'è, sii tu!~
55 ve, ca1, 2, 31| C'è tempo:» Rigo alla gentil
56 ve, ca1, 2, 33| Poi verrò io: non c'è di mezzo il mare».~ ~
57 ve, ca2, 1, 10| E c'era il prete, il prete con
58 ve, ca2, 7, 4 | E c'era il prete, il prete con
59 pi, 0, 8, 11| nere venìan le navi. E c'era a poppa~
60 pi, 0, 14, 7 | Poi, c'è la pace, e le gioconde
|