Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandi 15
grani 3
granita 1
grano 47
granturco 4
grappoli 1
grata 1
Frequenza    [«  »]
49 tutto
48 rosa
47 chi
47 grano
46 col
46 poi
46 sua
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText - Concordanze

grano

   Sezione, Parte,  Capitolo, Verso
1 fi, ron, 1, 3 | sbocciò sul verzicar del grano.~ ~ 2 fi, tor, 1, 13| Bada! Il granturco non è grano:~ 3 fi, cuc, 1, 10| affrettava. Era già alto il grano,~ 4 fi, lod, 3, 7 | abbandonò sul nido suo tra il grano.~ ~ ~ 5 na, mor, 12, 17| ogni cui grano è Mondo che sfavilla~ 6 na, meo, 0, 45| contento del suo vino e del suo grano.~ ~ 7 na, nan, 0, 42| colombelle, viti ulivi e grano:~ ~ 8 na, pec, 2, 12| scheggia, grano, favilla, atomo, nulla!»~ ~ 9 fi, ca1, 1, 6 | E mezzo devi il grano del podere,~ ~ 10 fi, ca1, 2, 4 | E il tuo grano è una polvere sottile~ 11 fi, ca1, 3, 2 | trillando acuto... Oppur codesto grano~ 12 fi, ca1, 4, 4 | Fiorisce il grano già da te sepolto.~ 13 fi, ca1, 8, 3 | il grano e l'uva, e le gioconde noci~ ~ 14 mi, spi, 1, 1 | Il grano biondo sussurrava al vento.~ 15 mi, spi, 2, 1 | biondo al vento mormorava il grano.~ 16 mi, spi, 3, 1 | E il grano al vento strepitava; e disse~ 17 mi, spi, 3, 4 | Ché il grano dice: - Io sto ritto, e 18 mi, ter, 1, 10| Il grano, in prima, ebbe due barbe 19 mi, ter, 1, 15| Die' retta il grano. Marzo venne asciutto.~ ~ 20 mi, ter, 2, 14| Il grano in tanto chiuso nello stelo,~ 21 mi, ter, 3, 1 | Fioriva il grano. Erano in casa, i fiori,~ 22 mi, lav, 1, 1 | E il grano è bello. Ma non fu soltanto~ 23 mi, lav, 1, 4 | prima scelsi il seme del mio grano~ 24 mi, lav, 1, 5 | tra il grano mio. Grani più duri e grossi~ 25 mi, lav, 1, 8 | ed altri conci. Il grano da sementa~ 26 mi, lav, 1, 14| v'immersi il grano, che un po' sempre molle,~ 27 mi, lav, 2, 3 | Il grano è meglio, e però vien secondo.~ ~ 28 mi, lav, 2, 4 | Sta pago il grano a quello che gli dànno.~ 29 mi, lav, 2, 7 | Non diedi al grano, che mi la vita,~ 30 mi, lav, 3, 2 | io questo grano seminai; non fitto;~ 31 mi, pan, 2, 1 | Fategli festa. Era finito il grano...~ 32 mi, pan, 2, 2 | il grano vecchio. Or quello ch'è 33 mi, pan, 3, 7 | l'odor del grano e della grande estate».~ ~ ~ 34 mi, mes, 1, 2 | stringendo il grano e le lunate falci,~ 35 mi, mes, 2, 10| Il grano è bello, e, di verdugio 36 mi, mes, 3, 5 | tagliato, per lor agio, il grano,~ 37 mi, sem, 2, 2 | vetri. Il primo fior del grano~ 38 mi, sem, 2, 9 | davano fuori il grano lor, disciolte.~ ~ 39 mi, sem, 2, 16| scuotono il grano, ma della sementa...»~ ~ 40 mi, sal, 1, 6 | campo grande che gli dava il grano;~ ~ 41 em, ca1, 3, 11| nel mondo altro, che il grano!~ 42 em, ca3, 3, 10| vecchia fame li rodea... ma il grano~ 43 pi, 0, 4, 9 | d'orzo e di grano, come ad un fecondo~ 44 pi, 0, 6, 4 | piantato vigna, seminato il grano~ 45 pi, 0, 14, 5 | la madre, mai: se il grano è poco, l'uva~ 46 pi, 0, 18, 8 | grano per casa, e fieno pei giovenchi,~ 47 pi, 0, 18, 13| ondeggia, senza reste, il grano,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License