Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, lod, 3, 2 | Ed ecco, in mezzo al grande ciel sereno,~
2 na, mor, 4, 18| brillavano d'un grande orlo di fuoco.~ ~
3 na, mor, 10, 5 | un gran passaggio con un grande struscio.~
4 na, ver, 2, 9 | con noi pendenti, in grande oblìo, dai sassi.~ ~
5 na, ver, 2, 12| occhi, tutta la notte, la Grande Orsa:~ ~
6 fi, ca2, 7, 3 | in doglia grande od a crudel lavoro.~ ~
7 fi, ca3, 1, 3 | con fruscìo grande e il fresco odor di fuori!~ ~
8 mi, spi, 1, 9 | del banco grande e per le sue lenzuola.~ ~
9 mi, lav, 2, 11| formentone, che scialacqua e, grande~
10 mi, pan, 3, 7 | l'odor del grano e della grande estate».~ ~ ~
11 mi, sal, 1, 6 | il campo grande che gli dava il grano;~ ~
12 mi, chi, 1, 1 | Addio! - La notte, troppo grande il letto~
13 aq, aqu, 1, 4 | una grande ombra che vien giù dal cielo.~ ~
14 aq, aqu, 2, 7 | all'improvviso, e grande sta. - Che avviene? -~ ~
15 aq, pia, 4, 12| liscia come un foglio, e grande~ ~
16 em, ca2, 1, 14| grande... Ma egli prese la bisaccia~
17 em, ca2, 2, 3 | di notte, come una più grande stella?~ ~
18 em, ca2, 2, 18| di guazza dalla grande alba celeste.~ ~
19 em, ca3, 2, 22| azzurre, come un grande astro, la Terra.~ ~
20 em, ca6, 3, 1 | scórse un giorno. E spuntò, grande grande,~
21 em, ca6, 3, 1 | giorno. E spuntò, grande grande,~
22 em, ca6, 3, 19| La grande barba risplendeva al chiaro~
23 em, alb, 1, 9 | un fruscìo grande, un vano tremor d'ali:~ ~
24 em, alb, 3, 3 | uno e l'altro. Io vedo una grande ombra.~ ~
25 em, alb, 3, 9 | Si crolla ad un grande alito il fogliame;~ ~
26 ve, ca1, 2, 9 | si scivolava per la grande asprura,~ ~
27 pi, 0, 9, 1 | O madre grande d'ogni messe, o grande~
28 pi, 0, 9, 1 | madre grande d'ogni messe, o grande~
29 pi, 0, 10, 5 | E i grandi laghi? così grande alcuno,~
30 pi, 0, 11, 11| l'ara più grande. Ed in due cori i Salii,~
31 pi, 0, 12, 3 | massima. E il re del grande Pallantèo~
32 pi, 0, 16, 1 | perché migri? e perché fuggi? Grande~
33 pi, 0, 16, 3 | la siepe, che lo fa più grande~
|