Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, sol, 3, 2 | Il fiore va, ma lascia un seme e il
2 na, nau, 4, 10| Onda che viene, onda che va...~ ~ ~
3 na, mor, 1, 11| de' campanacci va per le pratina~
4 na, mor, 6, 8 | che va colle sue genti alle faccende,~
5 na, mor, 6, 13| Va colassù, va colassù la nonna,~
6 na, mor, 6, 13| Va colassù, va colassù la nonna,~
7 na, bel, 2, 12| o, quando tutto se ne va, venuta!~ ~
8 na, ver, 1, 9 | se d'altrettanto non va su, sotterra!~ ~
9 fi, ca1, 7, 2 | suonano. Andate! Va con l'altre a schiera:~
10 mi, ter, 2, 1 | Si sa: marzo va secco, il gran fa cesto.~
11 mi, sem, 2, 12| addietro, spesso, e il tempo va più lesto!~ ~
12 mi, cor, 1, 3 | Va col tuo velo e con la tua
13 mi, cor, 1, 6 | Va col corredo quale a te perviene.~ ~
14 aq, aqu, 3, 4 | Tacito va, tacito viene, passa~
15 aq, aqu, 4, 9 | rapido va, ma non è mai lontano.~ ~
16 em, ca1, 2, 14| a questa Terra. E ci si va. C'è gente~
17 em, ca1, 3, 4 | L'acqua ci può. Sul fiume va l'alzaia,~
18 em, ca2, 3, 20| molle a quando a quando, un va~
19 em, ca4, 2, 12| Va, mosca!» e l'altro ribatté: «
20 em, ca4, 2, 12| mosca!» e l'altro ribatté: «Va, ragno!»~ ~
21 em, ca4, 2, 19| Prendi l'orciuolo e va per acqua al Seno~
22 em, ca5, 2, 17| passa. Ma mentre va, che non mai posa,~
23 ve, ca1, 3, 4 | Parlavano nel lungo va e vieni,~
24 ve, ca2, 7, 10| E va, va pure, piccolo mio santo...~
25 ve, ca2, 7, 10| E va, va pure, piccolo mio santo...~
26 ve, ca2, 8, 1 | Va dunque, e tu, veglia su
27 pi, 0, 1, 19| va sino al Mincio ed al ceruleo
28 pi, 0, 5, 17| fonte che scivola molle e va;~ ~
29 pi, 0, 16, 12| Va coi vicini, poi ch'è festa,
|