grassetto = Testo principale
Sezione, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fi, cuc, 1, 1 | mentr'era buona ancor la luna,~
2 na, mor, 8, 20| sbiancata, al lume della luna;~
3 mi, cor, 2, 8 | ed alla luna. Dice il babbo, o Rosa:~
4 aq, pia, 4, 13| come la luna; e sulle aperte mani~
5 em | Gli emigranti nella luna.~ ~
6 em, ca1, 1, 22| le stelle all'alba della luna.~ ~
7 em, ca1, 2, 1 | E la luna calante batté gialla~
8 em, ca1, 2, 13| La Luna, dice, è un'altra Terra,
9 em, ca1, 2, 22| a quella luna, per il mar dell'aria.~ ~
10 em, ca1, 3, 18| nella luna, e si ragna e si deforma...»~ ~
11 em, ca2 | CANTO SECONDO. Com'è la luna.~ ~
12 em, ca2, 1, 2 | più forte, e si levò la luna~
13 em, ca2, 1, 7 | Destò la luna i languidi sbadigli~
14 em, ca3, 1, 3 | tarda e più vana era la luna.~ ~
15 em, ca4, 2, 21| la luna; e folgorava egli un baleno~ ~
16 em, ca5, 1, 1 | Crescea la luna. Ognuno già per ogni~
17 em, ca5, 2, 3 | rado la luna pendula, dal cono~ ~
18 em, ca5, 3, 1 | E la luna fu mezza. Erano tutti~
19 em, ca6, 1, 1 | Più che mezza la luna era, e più ore~
20 em, ca6, 1, 11| La luna è là. Le cose ormai son
21 em, ca6, 1, 20| presso la luna, per il gran deserto~
22 em, ca6, 2, 17| di luna, tutti, per le selve rare,~
23 em, ca6, 3, 2 | la luna piena, e per il ciel si
24 em, ca6, 3, 8 | a lupo. Al colmo era la luna,~
25 em, ca6, 3, 20| di luna... «Guida, esso non c'è,
26 em, ca6, 3, 21| La luna è pronta...» Oh! come rise
27 ve, ca1, 1, 20| sonava sola, al lume della luna.~ ~
28 pi, 0, 7, 17| la luna e il sole, e il volo delle
|