Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, pit, 1, 4 | E s'ei tornava a casa con due stecchi~
2 fi, ron, 2, 14| Forse mancava a casa lor qualcosa:~
3 fi, cap, 2, 10| Da fare, in una casa, non appare,~
4 fi, lod, 1, 7 | Casa mia! - pensò Rigo - una
5 fi, lod, 1, 9 | romito e solo, o trista casa mia!~ ~
6 fi, usi, 2, 9 | tu entri in casa senza aprir battenti.~ ~
7 na, mor, 2, 19| Tornava a casa. O Vergine di luglio!~
8 na, meo, 0, 58| ché allora a casa discendea tra il fischio~
9 na, nan, 0, 12| nella sua casa fino al suo ritorno;~ ~
10 na, pec, 1, 24| di nostra casa, vieni! Eccoci mondi».~ ~
11 fi, ca1, 6, 5 | alla tua casa... Ora le lievi trine~
12 mi, ter, 3, 1 | Fioriva il grano. Erano in casa, i fiori,~
13 mi, pan, 2, 9 | che il nonno in casa ritrovò bambino.~ ~
14 mi, cor, 1, 13| Ti sentirai l'odor di casa attorno,~
15 mi, cor, 2, 4 | Senza pensarci, ad una casa nuova~
16 mi, sal, 2, 2 | gemente e fresco, e la sua casa oh! tanto~
17 aq, pia, 2, 17| di donna sola, in ogni casa, andare~
18 aq, pia, 4, 19| l'odore del pane empie la casa.~ ~
19 ve, ca1, 2, 28| Ell'era in casa della sua sorella~
20 ve, ca1, 2, 30| a casa sua, più pallida e più bella.~ ~
21 pi, 0, 6, 15| era l'ora del ritorno a casa~
22 pi, 0, 14, 11| sempre, di casa, e la gallina becca~
23 pi, 0, 14, 14| ma il bimbo ricco, in casa tua, s'invoglia~
24 pi, 0, 18, 8 | grano per casa, e fieno pei giovenchi,~
|