Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 na, mor, 5, 14| Dio v'ascolti». «O codesto rapacchiotto?»~
2 na, mor, 5, 16| Dio lo riposi. E in quanti sono?» «
3 na, mor, 6, 19| perché Dio vi protegga e vi consigli,~
4 na, mor, 8, 17| vuo' per amor di Dio che mi mettiate~
5 na, mor, 9, 2 | si fece al vecchio. «A Dio non si nasconde~
6 na, pec, 1, 11| Albeggia Dio! Plaudite con le mani,~
7 na, pec, 2, 3 | mistero, e vi s'incarni Dio?~ ~
8 na, pec, 3, 7 | E tu volesti Dio per te soltanto:~
9 na, pec, 3, 29| E Dio scendea la cerula pendice~
10 na, ver, 2, 28| cielo, in vano e sempre, Dio!~ ~ ~
11 na, pri, 0, 6 | Non credo». Eppure... «Dio non è!» Che importa?~ ~
12 fi, ca1, 7, 3 | prega da Dio la cara pace e il pane.~ ~
13 aq, pia, 4, 5 | il sale; dono di te, Dio; ma pensa!~
14 em, ca3, 3, 1 | Tutti felici! V'era solo Dio~
15 em, ca4, 1, 5 | all'uscio. Quella madre a Dio~
16 em, ca5, 3, 12| un sogno, sogno del buon Dio dormente.~ ~
17 ve, ca2, 6, 13| nova, pulita... O Dio, nemmeno un passo!~ ~
18 pi, 0, 5, 7 | appiè del dio, chiuso nell'aureo musco,~
19 pi, 0, 10, 15| Eppur la terra è del buon Dio di pace,~
20 pi, 0, 10, 16| del buon fuggiasco ignoto Dio, la terra~
21 pi, 0, 11, 19| figlio del cielo, ma né dio né re.~ ~
22 pi, 0, 17, 18| del Dio latino, di quel Dio che
23 pi, 0, 17, 18| del Dio latino, di quel Dio che giusto~
|