Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, ron, 2, 15| parlavan alto, tutte ad una voce...~ ~
2 fi, tor, 1, 3 | d'erba lupina: un'altra voce nota.~ ~
3 fi, cap, 3, 5 | alto cantando con la voce chiara;~
4 fi, cap, 3, 7 | le rispondeva un'altra voce cara.~ ~ ~
5 na, nau, 3, 2 | la voce che parea maledicesse~
6 na, mor, 13, 18| un'altra voce ripetea: Cammina!~ ~
7 na, meo, 0, 31| Dal Rio mandava la sua voce chiara~
8 na, pec, 1, 1 | Frate,» una voce gli diceva: «è l'ora~
9 na, pec, 1, 16| in cuore il rombo della voce.~
10 na, ver, 1, 2 | cresce nel cuore. Io senza voce e moto~
11 mi, spi, 1, 5 | S'udian, mutata alfin la voce in gola,~
12 mi, mes, 1, 15| si udiva, o Rosa, la tua voce.~ ~
13 mi, cor, 3, 2 | arrochiva e si spengea la voce.~
14 aq, aqu, 4, 7 | Hanno la cupa voce d'uragano~
15 em, ca1, 2, 8 | dolce di voce: «Il giovine straniero~
16 em, ca1, 2, 16| La giovinetta voce piovea lente~
17 em, ca4, 3, 18| voce, con quelle creature ignude.~ ~
18 em, ca5, 2, 2 | dolce di voce. Usciva allor da un velo~
19 em, ca5, 2, 15| pioveva dalla giovinetta voce.~ ~
20 em, ca6, 2, 20| luce, nero, e diedero la voce...~
21 ve, ca2, 3, 6 | della mia voce si facea sereno.~ ~
22 pi, 0, 18, 10| Tu sei con noi: la voce tua che suona~
|