Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, sol, 3, 7 | nido, oh! rozzo assai, ma bello.~ ~ ~
2 fi, cuc, 2, 10| la sua mucca risalìa bel bello~
3 fi, lod, 1, 10| E ci sarebbe pure tanto bello,~
4 na, mor, 5, 21| un fardelletto bello come un maggio,~ ~
5 na, mor, 8, 9 | son fatte, là per là, bel bello.~ ~
6 na, nan, 0, 18| sole, che così bello oggi tramonti,~ ~
7 fi, ca1, 5, 6 | Bello è come è. Non altro fior
8 fi, ca1, 8, 7 | che il bello passi ma che lasci il buono.~ ~
9 mi, lav, 1, 1 | E il grano è bello. Ma non fu soltanto~
10 mi, lav, 3, 6 | È bello. Per tenere il capo ritto~ ~
11 mi, pan, 2, 10| il pane, ma non sia men bello:~
12 mi, mes, 2, 10| Il grano è bello, e, di verdugio ch'era,~
13 aq, pia, 2, 11| in cadenza: semplice, ma bello~
14 em, ca3, 3, 18| e il fiore è bello, il fiore è il più che odora.~ ~
15 em, ca3, 3, 19| Ed è bello ogni boccio, anche s'è brutto...~
16 em, ca4, 3, 13| Ognuno fuggì via dal bello~
17 em, ca5, 1, 5 | tristezza. E il Lago era pur bello~
18 ve, ca1, 1, 37| uva vuol dire il buono, il bello, il tanto.~
19 ve, ca1, 2, 7 | Dicesti: il bello è bello, ma non dura.~
20 ve, ca1, 2, 7 | Dicesti: il bello è bello, ma non dura.~
21 ve, ca1, 3, 13| sull'orlo un poco in piedi, bello,~
22 ve, ca2, 2, 13| fece bel bello le fossette, e rise.~ ~
|