Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 fi, sol, 1, 3 | l'acqua rispose con un suo gorgoglio.~ ~
2 fi, sol, 1, 7 | E passò l'acqua e risalì sul colle:~
3 na, nau, 3, 5 | Onde, e non più. L'acqua del mare è tanta!~
4 na, mor, 2, 6 | l'aria di monte e l'acqua di Corsonna».~ ~
5 na, mor, 10, 3 | invïò l'acqua a gocce rade e grosse.~ ~
6 mi, spi, 3, 5 | Qui temo l'acqua, e il vento mi dà briga.~
7 mi, lav, 1, 12| l'acqua la bagni, bulica e fermenta.~ ~
8 mi, pan, 1, 3 | con acqua pura! Ché ritorna il pane.~ ~
9 aq, aqu, 2, 3 | tristo un fil d'acqua da un sottil crepaccio.~ ~
10 aq, pia, 4, 4 | Maria, nel fiore infondi l'acqua e poni~
11 em, ca1, 3, 4 | L'acqua ci può. Sul fiume va l'alzaia,~
12 em, ca1, 3, 6 | Ma l'acqua è cosa, quando pur traspaia.~ ~
13 em, ca2, 2, 9 | senza verde di frondi, acqua di fonti?~ ~
14 em, ca2, 3, 9 | d'acqua, a fior d'acqua sopra il
15 em, ca2, 3, 9 | d'acqua, a fior d'acqua sopra il lungo stelo.~ ~
16 em, ca2, 3, 11| dentro la cilestrina acqua dei laghi.~
17 em, ca3, 3, 8 | soleano andare all'acqua; ma lontano~
18 em, ca4, 1, 11| giù si versò. L'acqua s'udia cadere~
19 em, ca4, 2, 19| Prendi l'orciuolo e va per acqua al Seno~
20 pi, 0, 2, 12| acqua e lavoro, oltr'alpi ed oltre
|