Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
IV.Dan dan... dan dan... Passava un carbonaio col suo muletto. «O Chiozza, se vedete il Ciampa, il mi' figliolo di Renaio,
ditegli, se non è per le faggete, che non l'ho visto da non so mai quanto, e che cammini. E ditel anco al prete.
Venga di quella via con l'olio santo». «Servirò. Ma che avete? O che vi sente?» «O Chiozza, è l'ora che par poco il tanto!»
«Che dite, nonna?» «Anzi non par più niente!» «Coraggio!» «Più che vecchi, non si campa. Da Roma il Papa ha da venire...» «O gente!»
«E voi sapete leggere?» «La stampa». «Che scrivono?» «Che muore». «Ecco, tra poco andrò con lui. Se lo vedete, il Ciampa,
il mi' figliolo...» Ella parlava fioco, l'altro ripiva. Le montagne in faccia brillavano d'un grande orlo di fuoco.
Dan dan... Sul petto ella piegò le braccia. Dovean sonare Avemarie dintorno. Dan dan... dan dan... Era finita l'accia,
e pieno il fuso, e terminato il giorno.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |