Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il naufrago – il prigioniero.
    • LA MORTE DEL PAPA.
      • VI.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VI.

 

Ella guardò, mestando. «O che gli porti,

Nini, alla nonna? O che tu l'hai saputo

ch'io vado in pace, a ritrovare i morti?

 

Che glielo faccio a babbo, omo, un saluto?

Che gli dico del bimbo? Eh! gli vuol detto

ch'è savio, che retta, ch'è d'aiuto;

 

ch'ha il grembialino, ch'ha il rastellinetto,

che va colle sue genti alle faccende,

anco alla ruspa dopo fatto appietto;

 

e ch'abbada alle pecore, e contende

se vanno al danno, e poi che fa in Corsonna

le vetrici e le monda e le rivende.

 

Va colassù, va colassù la nonna,

con uno che ci sa; che può, se vuole,

anco portarla avanti alla Madonna.

 

Da lui si farà dire le parole

per benedire i figli de' suoi figli

coi lor figlioli e colle lor figliole;

 

perché Dio vi protegga e vi consigli,

e abbiate ogni anno lo stabbiato e il frutto,

e lana e legna, e le fronde e i vincigli,

 

e la polenta d'ogni giorno, e tutto.»

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License