Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VII.La fronte e gli occhi si spazzò col dosso della mano. S'alzò. Prese in un godo del soppianello due cucchiai di bosso.
Prese anche il suo ch'era attaccato al chiodo. Staccò il laveggio, a stento, dall'uncino: riempì tre pianette: il tutto a modo.
Poi prese il fior di latte: anche, a modino, aprì le frasche, e giù, per non lo sfare, lo sbacchiò sopra un borracciòl di lino.
E mangiarono avanti il focolare in pace e amore, con di tanto in tanto quattro parole, a cucchiaiate rare.
Il bimbo in terra era seduto accanto alla bisnonna, e spesso dalle dita di lei pigliava un suo bocconcin santo.
L'uscio era aperto. I fior di margherita non aprivano ancora le corolle di su le crepe della soglia erbita.
Brillava al sole ogni albero, ogni colle; ma la casuccia si godeva ancora l'ombra sua propria, piccola, ancor molle
della guazza caduta in su l'aurora.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |