Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il naufrago – il prigioniero.
    • LA MORTE DEL PAPA.
      • XI.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XI.

 

E levò gli occhi, e ravvisò la strada,

nel cielo azzurro, tra le stelle ardenti

bianca ma quasi molle di rugiada,

 

la tacita sul sonno delle genti

strada di Roma. Un tratto ne lucea

nel breve spazio in mezzo ai due battenti:

 

un sentieròlo con una macea,

lassù nel cielo: un pallido biancore

presso le stelle di Cassiopea.

 

Al capo della via, forse a quell'ore

prendea con le due mani il pastorale,

e si levava su forse il pastore.

 

Forse veniva tra un sussurro d'ale

d'angeli per l'azzurro cielo, e un coro

d'anime nel silenzio siderale.

 

E passando cantavano, V'adoro

ogni momento... sopra gli alti monti.

Ed egli aveva la sua mitria d'oro.

 

Splendean le selve, risplendean le fonti,

al suo passaggio, d'un baglior fugace

che ancor passava su le bianche fronti

 

d'uomini e donne addormentati in pace.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License