Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il naufrago – il prigioniero.
    • LA MORTE DEL PAPA.
      • XII.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XII.

 

Per quella via... Ma quella era la via

dell'Universo, l'alta sui burroni

dell'Infinito ignota Galaxia:

 

e prima d'essa Cani Idre Leoni,

raggianti nelle tenebre celesti,

gelide: stelle, costellazïoni:

 

Soli: sciami di Soli, anzi, con mesti

pianeti ognuno, dove il fuoco primo

par che si spenga e che l'amor si desti;

 

dove marcisce il puro fuoco in limo

di vita, impuro, su cui vola forse

l'uomo con l'ali, o sguazza il fauno simo.

 

Le costellazïoni indi trascorse,

dalla fulgida Lira alla Carena,

dalla fulgida Croce alle grandi Orse;

 

ecco la fitta polvere, la rena

ogni cui grano è Mondo che sfavilla

nella sua solitudine serena;

 

dove pare un pulviscolo, una stilla,

il nostro cielo dalla volta immensa...

se pur c'è la notte, una pupilla

 

nell'ombra, uno che veglia, uno che pensa!

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License