Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XIII.E la vecchietta, dietro il suo pensiero, guardando il cielo, ora vedea sé stessa, non così vecchia, su per un sentiero.
Andava col su' omo, era ben messa, incignava quel giorno anzi un guarnello: andava a su per ascoltar la messa.
Lo conosceva quel vïotterello: era pieno di fragole e di more. Quasi quasi n'empiva il suo pannello.
Ma poi ben altro le diceva il cuore, perché sentiva scampanare a festa: era la festa delle Quarant'ore.
Ella saliva i poggi lesta lesta, cantarellando, fresca come brina; ma in fondo al cuore era tra lieta e mesta.
frignava, dicea Pappa, dicea Bombo: un'altra voce ripetea: Cammina!
Tremava in aria più vicino il rombo del doppio. Lesta, ché non è lontano! Sì, ma le sue gambette erano un piombo.
Allor sua mamma la pigliò per mano.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |