Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
IL PRIGIONIERO.
Prendi, infelice, il tuo dolore in pace! «Perché?» Tu, perché gridi, urti la porta? «Perché dolore è più dolor, se tace».
Se lo nascondi, frutterà. Sopporta, attendi, spera... «O vanità! Non spero. Non credo». Eppure... «Dio non è!» Che importa?
C'è del mistero intorno a te... «Mistero? Io non lo vedo». Ciò che tu non vedi, o prigioniero, è un altro prigioniero;
e un altro e un altro. Hanno nei ceppi i piedi... «Anch'io». Presto la morte, ora catene! «Anch'io». Dunque tu sai, dunque tu credi.
Non li destare! «Io, dormo forse?» Ebbene? Se vuoi parlare, parla sì, ma piano; canta, se vuoi, ciò che dal cuor ti viene:
canta, ma un dolce canto, esile, vano, che su la piuma delle sue parole li porti in collo al loro amor lontano:
cantalo quello che nel cuor ti duole! piangano anch'essi, ma dormendo ancora! Chi piange in sogno, è giunto a ciò che vuole,
è giunto alfine a tutto ciò che implora invano. Canta: e l'anima pugnace tua placherai. Ritroverà l'aurora
anche te forse addormentato in pace.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |