Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La mietitura.
TRA LE SPIGHE.
I.Il grano biondo sussurrava al vento. Qualche fior rosso, qualche fior celeste, tra i gambi secchi sorridea contento.
Pendeano li agli e le cipolle in reste. S'udian, mutata alfin la voce in gola, cantar galletti, altieri delle creste.
Tessea le spighe dello spigo a spola la cara madre, per i suoi rotelli del banco grande e per le sue lenzuola.
Fioria la zucca, arsivano i piselli, nell'orto. Le ciliege erano andate: per San Giovanni avevano i giannelli.
C'erano già le mele dell'estate, c'erano le susine di San Pietro. Fatte via via più lunghe le giornate,
il sole, stanco, ritornava indietro.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |