Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
I.E disse poi, con tutti i figli attorno, appiè d'un melo, carico di mele: «Sì: mieteremo sull'aprir del giorno.
La terra è buona: dura, ma fedele; ma è una barca, il sole per timone, e bianche e nere nuvole per vele.
Ci vuole il cielo: tutto a sua stagione; e freddo, caldo, dolce, aspro, ci vuole, e i lampi e i tuoni e il fumido acquazzone.
Il grano, in prima, ebbe due barbe sole, quando escì fuori, un solo gambo in tutto. Venne la neve: - Ah! vuoi goderti il sole?
No! Soffri un po'! Metti altre barbe! Frutto non vien da seme che non sia già morto! - Die' retta il grano. Marzo venne asciutto.
Guai se i miei campi li prendea per l'orto!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |