Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
II.Si sa: marzo va secco, il gran fa cesto. Il gran, per uno pallido e sottile, più ciuffi mise, quanto più fu pesto.
Talliva. Allora sopravvenne aprile con le dolci acque. I giorni erano belli, ma e' passava con il suo barile.
Passava in alto, tra un cantar d'uccelli, con una gonfia nuvoletta nera... E il gran fece il cannello, anzi i cannelli.
Doglia di verno, gioia a primavera! Tanti cannelli, tante spighe, nate d'un chicco solo; e questo chicco ov'era?
Non c'era più. Restare, a che? Pensate. Il grano in tanto chiuso nello stelo, dentro le verdi lolle accartocciate,
fioriva. Unita era la Terra e il Cielo.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |