Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
II.In ogni campo alzarono due tonde mete di spighe. Posero per prime quattro mannelle, le più grosse e bionde.
Posero il calcio in terra, alto le cime; e poi, con le altre sopra quelle e intorno, fecero una gran cupola sublime.
Mietean tre giorni. Sul finir del giorno, erano i cuori placidi al ritorno.
«Il grano è bello, e, di verdugio ch'era, secco sin troppo. Con quel sole, ha sete. Oggi la spiga ci parea leggiera»
diceva il babbo, e soggiungea: «Vedrete! Il gran che il sole ora ha stremato e franto, poi si rifà la notte nelle mete,
e s'enfia e s'empie, e peserà più tanto».
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |