Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La mietitura.
    • I SEMI.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Sentiva tonfi e scrosci come pioggia

che sferzi i vetri. Il primo fior del grano

scotean laggiù nella sonante loggia.

 

Prendeva il babbo una mannella in mano

e la battea, voltandola, più volte,

forte e con garbo, sur un banco piano.

 

Secche, bell'aspre, già per prime colte,

eran le spighe, e con tre colpi a sesto

davano fuori il grano lor, disciolte.

 

Pioveano i chicchi. A Rosa vie più mesto

si fece il cuore. Ah! che il desio rimane

addietro, spesso, e il tempo va più lesto!

 

Capì la madre che pensava al pane

delle sue nozze, pallida e sgomenta;

e disse, volti gli occhi in : «Stamane

 

scuotono il grano, ma della sementa...»

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License