Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VII.Azimo santo e povero dei mesti agricoltori, il pane del passaggio tu sei, che s'accompagna all'erbe agresti;
il pane, che, verrà tempo e nel raggio del cielo, sulla terra alma, gli umani lavoreranno nel calendimaggio.
Ché porranno quel dì su gli altipiani le tende, e nel comune attendamento l'arte ognun ciberà delle sue mani.
Ecco il gran fuoco, che s'accende al vento di primavera. Ma in disparte, gravi, sulla palma le bianche onde del mento,
parlano i vecchi di non so che schiavi d'altri e di sé: ma sembrano parole sepolte, dei lontani avi degli avi.
Guardano poi la prole della prole seder concorde, e, con le donne loro e i loro figli, in terra sotto il sole,
frangere in pace il pane del lavoro.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |