Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.Anche la morte? e dunque anche i viventi? «No! no! nessuno. Chi v'andò, discese. In terra avea del bene e le sue genti».
Dunque nessuno... O tacito paese sopra le nubi, o isola del cielo, che fiorisci e sfiorisci d'ogni mese!
Il sole ha fatto colassù lo sgelo! Gli stagni son coperti ora dei gigli d'acqua, a fior d'acqua sopra il lungo stelo.
Si sommergono gli alberi vermigli dentro la cilestrina acqua dei laghi. L'aria è fiorita dall'odor dei tigli.
E rossi e gialli spuntano tra gli aghi d'abeti e pini, che nessun calpesta, fiori, bocche di lupi, occhi di draghi...
Al dolce vento trema la foresta. Dalla foresta vengono col vento lontane voci di campane a festa...
Vi s'ode ancora un palpito più lento, un tuffo molle a quando a quando, un va e vieni: ondeggiamento sonnolento,
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |