Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Gli emigranti nella luna.
    • CANTO TERZO. In sogno.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Due, la fanciulla e il giovane che amava,

ecco non più si videro. Interrotte

n'erano l'orme a un tondo orlo di lava.

 

Vicino al Lago, essi, dei Sogni, in grotte

azzurre, orlate d'ellera e vilucchio,

vivean felici. V'era anche la notte,

 

presso quel Lago! Era lor letto un mucchio

d'alghe e di felci; e li addormiva il vago

sogno dell'acque e il fievole risucchio.

 

Presso il Lago dei Sogni, c'era il Lago

dei Morti; e niuno ardìa venirci. Alfine

erano soli. Il loro cuor fu pago.

 

E i morti? Ebbene, anime pellegrine

anch'esse, anch'esse giunte dal lido

terrestre, buone e tacite vicine...

 

non s'udiva che un loro esile strido

di notte, come già sotto le gronde

a notte buia il pigolìo d'un nido:

 

lo strido, ch'uno chiama uno risponde,

allor che spunta dalle cime, ed erra

nel cielo azzurro, e tremola sull'onde

 

azzurre, come un grande astro, la Terra.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License