Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Gli emigranti nella luna.
    • CANTO TERZO. In sogno.
      • III.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

III.

 

Tutti felici! V'era solo Dio

lassù. Poneano nel lor campo un sasso,

poneano un segno al lor canotto: È mio!

 

Ma non premeva le lor vie, che il passo

di miti renne. Il lor tranquillo mare

solo sentiva remigar lo svasso.

 

Le donne al Mare senza l'acque amare

soleano andare all'acqua; ma lontano

gli uomini in pace le sentian cantare.

 

La vecchia fame li rodea... ma il grano

c'era, ma gialle non avea le reste;

ma già prendeano le falciole in mano.

 

Il vecchio freddo li pungea... la veste

c'era: in dosso alle renne era tuttora.

La legna c'era, ma nelle foreste.

 

E non c'è senz'alba, e l'alba è l'ora

più bella; e senza fiore non c'è frutto,

e il fiore è bello, il fiore è il più che odora.

 

Ed è bello ogni boccio, anche s'è brutto...

Sì; ma il lor mondo, più vicino al ,

era una falce, un'unghia, un filo... e tutto

 

in una luminosa alba vanì.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License