Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CANTO QUARTO. Ritorno in sogno.
I.Ed il lor sogno anche vanì dai cuori. E si sparsero intorno, come i cani dopo una morte: vagolano fuori,
fiutano cento miglia oggi, domani piangono all'uscio. Quella madre a Dio tendeva, sola, dentro sé, le mani.
Ma c'era, ahimè! tanto piagnucolìo di madri, al mondo! che potean soltanto dire, d'un po' di carne viva: È mio!
Il cielo alfine si velò, poi franto giù si versò. L'acqua s'udia cadere col suono ora d'un canto, ora d'un pianto.
Non c'erano nel mondo albe né sere. C'era un silenzio fatto di frastuono nei giorni oscuri, nelle notti nere.
Ed ecco che rimbombò lungo un tuono allegro, apparve in fondo al cielo un fioco raggio di sole, un suo sorriso buono.
E su la terra non restò per poco che un luminoso sgocciolìo sonoro; e poi, tra i cirri e i cumoli di fuoco,
un filo, un'unghia, era una falce d'oro!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |