Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.E malcontenti erravano già tutti lassù, notturni, nell'odor del sole che apriva i fiori e maturava i frutti.
E questi invece si mettea per gole nere di monti, e quegli ambiva rade, nei grandi mari, inesplorate e sole.
E quegli, andando per anguste strade, vedeva un altro, di rincontro, al varco. Si vedeano con truci occhi di spade...
E questi cauto s'allestìa lo sbarco tra giunchi e biodi, quando, ecco un burchiello venir, piccolo e nero, sotto un arco
d'iride... Ognuno fuggì via dal bello e scese tra le nebbie, alla Palude. Ma vi trovava l'ombra del fratello.
E da per tutto s'incontrava, rude, in quella donna con la sua sommessa voce, con quelle creature ignude.
In poco tempo il lor dolore messa avea la sua radice anche su lì; e quella Terra era già vecchia anch'essa:
soffriva ognuno ciò che già soffrì.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |