Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • IL PITTIERE.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Pareva savio, un altro! Il suo coltello

fece alla vetta torno torno un segno

uguale, netto, e un piccolo tassello.

 

Ed egli poi con arte e con ingegno

torse la buccia tra i due pugni, e trasse

fuor della buccia umido e bianco il legno.

 

Tagliò del legno quanto gli tappasse

quel cannoncello, ma non tutto e troppo.

Scese il pittiere su le stipe basse.

 

Provò se il fiato non avesse intoppo,

soffiando un poco, e si drizzò contento.

Frullò il pittiere sur un alto pioppo.

 

Poi, nella selva, coi capelli al vento,

lungo il ruscello, il fanciulletto Dore

col flauto verde annunzïò l'avvento

 

dei fiori brevi e dell'eterno amore.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License