Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.E scórse un giorno. E spuntò, grande grande, la luna piena, e per il ciel si mosse. Risplendean l'acque, risplendean le lande.
Come di giorno. Un giorno senza rosse luci, né voci; il giorno d'un riverso silenzïoso, che nessun più fosse.
Per vero, intorno, qualche cane sperso urlava a lupo. Al colmo era la luna, sola soletta in mezzo all'universo.
E nella terra errava quella bruna compagnia d'ombre. Elle tendean le braccia. Avean lassù tutta la lor fortuna!
E case e terre! E persa avean la traccia della lor guida! E videro uno spetro,
lontano, col bastone e la bisaccia. Corsero. Corse, coi marmocchi dietro, la madre. E come furono di paro... era il brodiag. Egli si fermò, tetro.
La grande barba risplendeva al chiaro di luna... «Guida, esso non c'è, sii tu! La luna è pronta...» Oh! come rise amaro!
Rideva; e i cani urlavano vie più.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |