Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
II.Ché nell'autunno è per lasciare i campi, il campagnolo, e dire addio per sempre alla sua verde Pietole. Ché fugge la Patria; dove, e' non lo sa per ora. Qual sia per lui, de' quattro venti, ancora e' non lo sa; né lo sa meglio il vento, il lieve vento ch'ora sulla palma gli sfiora e sfoglia crepitando un libro da portar seco nel cammino ignoto. Ora a quel vento e' cómpita cantando strane parole a chieder pane e fuoco, acqua e lavoro, oltr'alpi ed oltre mare, sotto altro sole...
dalle verdi acque echeggiano le rane con la querela sempre ugual, ch'eterna-
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |