Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XIII.Ma il contadino legge sempre al vento le rauche carte, e lungo sé non vede Virgilio, a cui fremon le messi, e i pioppi paion falciare mollemente in aria. Ed egli parla, non inteso all'uomo giovenche intorno e i fervidi polledri. O forse l'uomo udir non può, che sopra ora gli ronza più che prima, d'api tornate ai fiori, la pasciuta siepe; e d'ogni pioppo ora risuona il canto d'un rusignolo; il dolce e triste canto ch'e' fa notturno, e che somiglia al pianto. E il migratore cómpita presago a campi e nubi le sue voci strane; e quatte quatte nelle placide acque strepono or qua, le vecchie rane, or là.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |