Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Pietole (Sacro all'Italia esule.)
      • XIV.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIV.

 

Dice Virgilio: «Oh! troppo fortunati

agricoltori, cui la madre terra

latta da sé, come una buona madre!

Giusta è la terra e non ti nega il cibo,

la madre, mai: se il grano è poco, l'uva

è tanta: è sempre di qualcosa, annata.

Poi, c'è la pace, e le gioconde feste,

e il sonnellino sotto un olmo, al canto

delle cicale, al mormorìo dell'acque.

Tu non sei ricco ed accallato hai l'uscio,

sempre, di casa, e la gallina becca

nell'atrio tuo; non hai tappeti e bronzi,

e non odora, l'aia tua, d'amomo:

ma il bimbo ricco, in casa tua, s'invoglia

di tutto, e tutto ammira, e tutto chiede,

il pane, il pomo, il latte, l'uovo; e sente

che il buono e il tutto è quello che non ha.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License