Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Pietole (Sacro all'Italia esule.)
      • XVI.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVI.

 

E perché migri? e perché fuggi? Grande

assai non t'è questo tuo verde campo?

Non ha la siepe, che lo fa più grande

perché più tuo? Mugliano i bovi, i galli

cantano, l'api ronzano. Qui tutto

avrei passato, io, senza gloria, il tempo!

Qui, la giustizia, che tornava al cielo,

sostò, lasciando una parola in terra:

- Non l'uno il troppo ed abbia l'altro il poco!

Pace abbia il cuor dell'uomo e non lo muova

il ricco all'astio ed il mendico al pianto! -

Va coi vicini, poi ch'è festa, e steso

con lor su l'erba, e col cratere in mezzo,

bevi giocondo... Vissero nei campi

i forti antichi popoli; l'aratro

il solco eterno disegnò di Roma;

l'Italia detta dai giovenchi, è qui».

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License