Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • IL SOLITARIO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IL SOLITARIO.

 

I.

 

Stette sul botro, stette su lo scoglio,

dritto, sonando il flauto di corteccia:

l'acqua rispose con un suo gorgoglio.

 

Intese la diana boschereccia

il vecchio bosco, e la vitalba volle

togliersi i bianchi bioccoli alla treccia.

 

E passò l'acqua e risalì sul colle:

per tutti i poggi il sufolo selvaggio

schiudeva i bocci, apriva le corolle.

 

Pioppi ed ontani pendere, al passaggio,

facean dai rami ciondoli e nappine;

chiedea l'avorno, s'era giunto maggio.

 

Mettea, chi fiori non potea, le spine;

mettea le gemme l'albero più brullo:

piovea la quercia, vergognando alfine,

 

le vecchie foglie a' piedi del fanciullo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License