Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • IL SOLITARIO.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

E il bel fanciullo nella lieta ascesa

passò, col fresco flauto tra le dita,

presso macèe che furono una chiesa.

 

Pur v'è qualcosa della scorsa vita,

poiché vi canta all'apparir del nuovo

giorno ed al vespro il passero eremita.

 

Vi canta ai biacchi, che hanno il covo,

ai grilli, alle lucertole che destre

vengono a guizzi di tra il cardo e il rovo.

 

Dore intonò col sufolo silvestre

la sua fanfara del ritorno; e il suono

sparse per tutto un vago odor cilestre:

 

per tutto un casto odore, un odor buono,

dov'era già il sagrato, dove pare

fosse la croce, dove, ignoti, sono

 

sepolti i morti sotto il morto altare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License