Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • IL CUCULO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IL CUCULO.

 

I.

 

Rigo, mentr'era buona ancor la luna,

potava. Aveva, a raccattar le brocche,

la bionda Rosa e la Viola bruna.

 

Allegre. Oh! d'un viticcio tra le ciocche

ridean mezz'ora! e poi dicean, ridenti,

col fascio in capo: «Siamo o no due sciocche

 

Rigo seguiva il loro andar con lenti

sguardi, col tralcio che torceva in mano,

ed un vinchietto tremolo tra i denti.

 

Ché s'affrettava. Era già alto il grano,

avean le gemme l'uva in bocca. - O vigna! -

pensava: - il cucco già non è lontano! -

 

Pensava: - Il ben nel presto non alligna. -

Ma sì, potava, poi torceva a modo

il capo buono, quel che fa la pigna;

 

e lo legava con vie più d'un nodo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License