Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • IL CUCULO.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Sì: presto e bene. E già finiva il tutto,

quasi; e non s'era inteso il doppio accento

del cucco: - Un giorno molle, un giorno asciutto; -

 

non s'era inteso annoverar tra il vento

dolce le viti ancora da potare,

cuculïando il contadino lento.

 

Era all'ultima vite del filare

Rigo, e le donne all'ultimo fastello;

e venne il canto da di del mare.

 

Con la sua mucca risalìa bel bello

la mamma, e il babbo la scontrava in via.

Dore si ritrovò col suo fratello.

 

«L'ultimo nodoRigo gridò: «Via

Rosa premeva il fascio coi ginocchi...

C'erano tutti, in pace e compagnia,

 

col sol morente, che splendea, negli occhi.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License