Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La fiorita.
    • L'USIGNOLO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

L'USIGNOLO.

 

I.

 

Su l'alba udì, ma piano, come fosse

un gran segreto, bisbigliar di bianche

ova e celesti con goccine rosse,

 

calde nel musco, sopra i pappi, ed anche

tra foglie secche... Prima ancor di giorno

volò ciascuno alle compagne stanche.

 

Ma tutto il giorno andava Rigo attorno

senza far nulla. Non guardò nell'orto

spighe di lilla e ciondoli d'avorno.

 

Violacciocche, e' vi guardava torto

quando lo chiamavate con l'odore!

Ma verso sera egli era, smorto...

 

E vide Rosa: aveva in grembo un fiore,

non facea nulla, ed era sola e muta.

S'udia lontano il sufolo di Dore.

 

Guardava in aria, a nulla. Era seduta.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License