Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
X.Quel giorno un tuono rimbombò che scosse l'alta montagna, e, terminato il tuono, invïò l'acqua a gocce rade e grosse.
Ed un'acquata venne giù col suono d'un gran passaggio con un grande struscio. A sera il tempo era tornato al buono.
Il cielo aveva l'iridi del guscio di madreperla. Stava lì tranquilla nel suo lettino, con aperto l'uscio,
la vecchina, se udisse ora la squilla del sagrestano, si vedesse alfine venir l'ombrella color bianco e lilla,
salir di qua di là tante stelline, salir cantando, con in mano un cero, una fila di donne e di bambine.
E già scuriva. E sì, vedeva, in vero, splender ora più fitte ora più rare le luccioline avanti l'uscio nero.
Quante candele c'erano al sogliare! Udiva, sì, cantare; ma lontane erano ancora, colaggiù; cantare
cantare le ranelle con le rane.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |