Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
II.Splendea lassù la gran luce di Sirio. Recava odor di fiori pésti il vento. - Ell'era andata a chi sa qual martirio!
Ora, dov'era? A lume acceso o spento? Buon che le mise al collo, nell'aspetto, quella sua croce piccola d'argento!
Ella doveva ora vegliar nel letto sola con lui! senza sperare aiuto! - Viola i panni si stringea sul petto.
- Che cosa avrebbe egli da lei voluto? Qual piaga dare tenera e mortale a quelle carni bianche, di velluto?
Qual pianto fa di quel ch'è ora, e quale rimpianto mai di quel ch'un giorno fu!... - Col mesto verso eternamente uguale
le rispondeva di lontano il chiù.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |