Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Nuovi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VI.Entra, vegliardo, antico ospite: ed ecco l'azimo antico degli eroi, che cupi sedeano all'ombra della nave in secco
(si levarono grandi sulle rupi l'aquile; e nella macchia era tra i rovi un inquieto guaiolar di lupi...):
il pane della povertà, che trovi tu, reduce aratore, esca veloce, che sol s'intrise all'apparir dei bovi:
il pane dell'umanità, che cuoce in mezzo a tutti, sopra l'ara, e intorno poi si partisce in forma della croce:
il pane della libertà, che il forno sdegna venale; cui partisci, o padre, tu, nelle più soavi ore del giorno:
ognuno in cerchio mangia le sue quadre; più, i più grandi, e assai forse nessuno; o forse n'ebbe più che assai la madre,
cui n'avanza da darne un po' per uno.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |