Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Nuovi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Gli emigranti nella luna.
    • I DUE ALBERI.
      • III.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

III.

 

Il vento trova la sua strada ingombra

di foglie e stelle. Gli alberi, sparito

e l'uno e l'altro. Io vedo una grande ombra.

 

Ne vedo un solo. All'animo lo addito,

l'albero solo. Spunta da un velame

di nebbia eterna, ed empie l'Infinito.

 

Protende le invisibili sue rame

cui sono appesi d'ogni parte i mondi.

Si crolla ad un grande alito il fogliame;

 

e d'un perenne tremolìo le frondi

lustrano ardenti. Alcuna cade e brilla

giù per gli abissi ceruli, profondi.

 

Io, sotto la corona, che sfavilla,

dell'Universo, odo, smarrito assòrto,

uno stridìo. Forse una foglia oscilla

 

ancora a un ramo dell'albero morto.

 


 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License