Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 0, ded | Maria, dolce sorella: c'è stato un tempo che non
2 0, ded | meli; quel campaniletto, c'è stato un tempo in cui non
3 0, ded | canipaiole (vennero quando c'era da seminar la canapa;
4 0, ded | avuti nella nostra casa? C'erano anzi, negli anni passati,
5 0, ded | familiare dentro un nido. C'erano pigolìi e strilli.
6 0, ded | Di', Maria, dolce sorella: c'è stato tempo che noi non
7 0, ded | reattini, caro campanile; sì, c'è stato quel tempo che noi
8 0, ded | cacciarne la famiglia che c'è già? No: egli porta ogni
9 0, ded | Eccomi a te di nuovo... Ma c'è da fare il pane. Oggi è
10 se, cam, 1, 10| C'è sopra il verno. Il primo
11 se, ang, 1, 10| C'era di muti spiriti nei fonti~
12 se, cac, 1, 12| Andrea buon'anima, non c'era~ ~
13 se, cac, 3, 7 | e le olivete. Sì; ma c'è la cincia!»~ ~ ~ ~
14 se, cin, 1, 1 | Sorrise, e disse che una volta c'era~
15 bo, tor, 2, 9 | mondo bello. Prima, esso non c'era:~ ~
16 bo, sol, 4, 3 | C'è nelle selve fumo qua, che
17 bo, vir, 6, 5 | dirglielo: Madre, c'è uno laggiù:~
18 bo, aqu, 0, 1 | C'è qualcosa di nuovo oggi
19 bo, aqu, 0, 14| che non c'è scuola. Siamo usciti a
20 bo, aqu, 0, 16| siepi erano brulle, irte; ma c'era~
21 ca, 0, 0, 15| Fin che c'è verde, non mi dar guaime.~ ~
22 ca, 0, 0, 16| Padrone, c'è del verde, che tu pesti.~
23 ca, 0, 1, 2 | Non la vedi costì? C'è da stamani.~
24 ca, 0, 3, 15| il mio passato. C'era quei due brocchi.~ ~
25 ac, all, 1, 13| dove scendeva per veder se c'era~
26 ac, bol, 3, 4 | E c'era odor di cenere e d'alloro,~
27 ac, can, 2, 16| c'era la tela; ed era primavera.~ ~
28 ac, acc, 2, 1 | a modo!» Rigo uscì. Non c'era~
29 ac, acc, 2, 16| c'era un lume, un lumino, alla
30 ac, acc, 3, 1 | E c'era un'ombra. Egli vedeva.
31 fa, neb, 0, 4 | E c'era appena, qua e là, lo
32 fa, foc, 6, 9 | bionda. C'è dolce ancora un po' di
33 fa, orf, 1, 6 | C'è gente all'uscio...» «Sarà
34 fa, orf, 2, 12| ora che non c'è più chi si compiace~ ~
35 fa, orf, 2, 13| di noi...» «che non c'è più chi ci perdoni».~~ ~
36 ar, 0, 0, 5 | entra nel Serchio. C'è un fruscìo di polle,~
37 ar, 0, 0, 50| lì, gli garbava. C'era anche la fonte~
38 ar, 0, 0, 52| Oh! c'era bello, lì tra piano e
39 ar, 0, 0, 66| c'era, coperto d'ellera e d'
40 it, ca1, 1, 10| E c'era anche una bimba malatella,~
41 it, ca1, 2, 5 | davanti l'uscio. C'era sempre stato~
42 it, ca1, 5, 1 | Oh! no: non c'era lì né pie né flavour~
43 it, ca1, 7, 11| da bimba. Or c'è la macchina che scocca~
44 it, ca1, 8, 11| C'è dei telari in Mèrica, in
45 it, ca2, 1, 2 | le nubi? In cielo non c'è più che poca~
46 it, ca2, 1, 6 | c'era una stilla, e cade, mentre
47 it, ca2, 4, 10| C'è là chi sposa, ma c'è qua
48 it, ca2, 4, 10| C'è là chi sposa, ma c'è qua chi muore.~ ~
49 it, ca2, 5, 6 | c'è in ogni casa la lucerna
50 it, ca2, 8, 4 | Non c'è più cibo qui per loro,
51 it, ca2, 8, 7 | Non c'è più cibo. Vanno. Torneranno?~
52 it, ca2, 20, 19| c'era una fifa con aperte l'
|