Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltre 2
oltremare 3
omar 1
ombra 45
ombrati 1
ombre 6
ombrella 5
Frequenza    [«  »]
48 due
48 mi
48 sopra
45 ombra
44 alla
44 sì
43 cielo
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText - Concordanze

ombra

   Sezione, Parte,  Capitolo, Verso
1 0, ded | ad altro, la vertigine d'ombra del vostro volo! Mi fate 2 se, alb, 2, 14| or luce, or ombra si sentìa sul viso;~ 3 se, cas, 1, 1 | Vedea nell'ombra qualche muta stella~ 4 se, des, 3, 7 | non più che un'ombra pallida e lontana.~ ~ ~ ~ 5 se, ang, 1, 2 | ombra di romba; sì che un mal 6 se, cac, 2, 12| io sentiva nell'alta ombra serena.~ ~ 7 se, cac, 2, 15| voci dell'ombra, nel silenzio, chiare;~ ~ 8 bo, bor, 0, 20| ombra di nube nera presso nera~ 9 bo, bor, 0, 21| ombra di nube. E fu tutto e nessuno.~ ~ 10 bo, vis, 6, 11| l'ombra straniera è già di te più 11 bo, tor, 4, 6 | dentro: il coltello taglia l'ombra molle.~ ~ 12 bo, tor, 4, 16| se mai quell'ombra della morte via~ 13 bo, tor, 4, 19| Aspetta: e l'acqua passa e l'ombra resta.~ ~ 14 bo, sol, 3, 7 | Quel dolore ha una lunga ombra che tocca~ 15 bo, alb, 0, 12| vaporerà nell'ombra il campanile!~ ~ 16 bo, cal, 1, 9 | ché già desina all'ombra il carrettiere.~ ~ 17 bo, cal, 1, 19| senti un odore d'ombra e d'umidore,~ 18 bo, ugo, 2, 12| pomici, all'ombra dileguò di Dante.~ ~ 19 bo, ugo, 3, 1 | Avanzarono come ombra che cresca~ 20 bo, que, 0, 1 | Dov'era l'ombra, or sé la quercia spande~ 21 ca, 0, 2, 6 | All'ombra, messa tanta e poco frutto!~ ~ 22 ac, acc, 2, 3 | e l'ombra sua che lo seguiva nera.~ ~ 23 ac, acc, 3, 1 | E c'era un'ombra. Egli vedeva. Ed ella~ 24 ac, acc, 3, 3 | L'ombra sparì: si spense la fiammella.~ ~ 25 fa, fan, 3, 2 | pensate all'ombra del destino ignoto~ 26 fa, neb, 0, 19| Io, forse, un'ombra vidi, un'ombra errante~ 27 fa, neb, 0, 19| forse, un'ombra vidi, un'ombra errante~ 28 fa, asp, 0, 6 | l'ombra de' rami lenta e prigioniera,~ ~ 29 fa, lib, 3, 5 | tumidi al vento l'ombra tende, e viene~ 30 fa, fel, 0, 2 | lei...?» «No: era una vana ombra in sembiante~ 31 fa, fel, 0, 15| E il castello?» «Nell'ombra esso vapora».~ ~ 32 fa, cie, 4, 5 | per l'ombra il suono delle mie parole!~ 33 fa, cie, 4, 6 | Oh! la lunga ombra che non mai dilegua~ ~ 34 fa, ere, 2, 8 | l'ombra del sogno e l'ombra della 35 fa, ere, 2, 8 | l'ombra del sogno e l'ombra della cosa;~ 36 fa, ere, 3, 8 | apresi nella grande ombra che tace,~ 37 fa, asi, 1, 14| tutto il cielo, come un'ombra netta,~ 38 fa, asi, 2, 11| l'orecchie della lunga ombra per quello~ 39 fa, asi, 3, 15| Soltanto l'ombra sua, lunga e deforme,~ ~ 40 fa, asi, 6, 16| all'ombra muta: Non si vede ancora?~ ~ ~ ~ 41 fa, foc, 1, 4 | Vanno. Via via l'immensa ombra li beve.~ 42 fa, foc, 7, 1 | Oh! dolce è l'ombra del comun destino,~ 43 ar, 0, 0, 16| Forse t'aspetta all'ombra d'un gran pino~ 44 ar, 0, 4, 20| l'ombra dei monti, ella si leva 45 ar, 0, 5, 3 | lavora all'ombra, prima dell'aurora.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License