Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 0, ded | sto curvo sui libri, negli occhi intenti ad altro, la vertigine
2 bo, vis, 1, 2 | meravigliosi? Nuvole a' nostri occhi,~
3 bo, tor, 3, 17| Egli guarda coi grossi occhi, né beve;~
4 bo, tor, 4, 14| lisci giunchi, e coi grandi occhi spia,~
5 bo, dig, 1, 4 | l'altra... I due occhi semplici e modesti~
6 bo, dig, 3, 9 | grave a Maria, ma i neri occhi no: «Io,»~ ~
7 bo, dig, 3, 24| alza degli occhi, e vede ora, ed ascolta~ ~
8 bo, vir, 1, 6 | ch'ha gli occhi in mano della sua padrona;~ ~
9 bo, vir, 1, 22| le braccia in croce, gli occhi nel lor guscio...~ ~
10 bo, vir, 6, 6 | chiuda! E volge gli aperti occhi alla soglia~ ~
11 bo, aqu, 0, 49| felice che chiudesti gli occhi~
12 ca, 0, 0, 48| gli occhi, poi li voltò: vide un piccone;~ ~
13 ca, 0, 3, 13| spingeva tutto verso gli occhi~
14 ac, buc, 2, 15| vedendo gli occhi della sua sorella,~ ~
15 ac, bol, 1, 5 | con gli occhi aperti delle sue finestre,~
16 ac, veg, 1, 9 | monachine rincorrea con gli occhi.~ ~
17 ac, veg, 2, 3 | gli occhi, e lasciava a mezzo il suo
18 ac, acc, 1, 7 | Ma gli occhi aperti Rosa, la sorella~
19 fa, fan, 1, 7 | A sé videro nuovi occhi, cipigli~
20 fa, neb, 0, 15| nulla ancora e nessuno, occhi, vedeste.~ ~
21 fa, cie, 3, 2 | tenue filo. E poi che gli occhi~
22 fa, cie, 7, 5 | dimmi se guerra hai tu negli occhi o pace!~
23 fa, cie, 9, 5 | del nullo abisso, e gli occhi intorno, pieni~
24 fa, ere, 4, 1 | E velò gli occhi il pallido eremita.~
25 ar, 0, 5, 11| segato: tutto rosso a gli occhi~
26 it, ca1, 2, 8 | buio come a chiuder gli occhi.~
27 it, ca1, 3, 4 | Ed accostando agli occhi, essa, la punta~
28 it, ca1, 3, 11| che gli occhi e i denti, era incollato
29 it, ca1, 4, 18| negli occhi, un colpo ad or ad or di
30 it, ca1, 9, 19| allora chiuse un poco gli occhi:~
31 it, ca1, 9, 21| bimba chiuse anche più gli occhi,~ ~
32 it, ca2, 1, 5 | la voce; all'angolo degli occhi~
33 it, ca2, 19, 9 | né dorme: ha gli occhi aperti e par che aspetti~ ~
|