Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 0, ded | A MARIA PASCOLI~ ~Maria, dolce sorella: c'è stato un tempo
2 0, ded | il Serchio. Di', Maria, dolce sorella: c'è stato tempo
3 0, ded | Ma io non parlo più a te, dolce Maria. Eccomi a te di nuovo...
4 se, ang, 3, 5 | la dolce madre a lui venìa; non sola:~
5 bo, bor, 0, 2 | triste ma dolce - il suo bordone, e, volta~
6 bo, bor, 0, 23| triste ma dolce. E sta, come una volta,~
7 bo, tor, 1, 13| Dolce ascoltare allora, con la
8 bo, sol, 2, 3 | nell'ora dolce in cui fuma la mensa:~ ~
9 bo, sol, 3, 16| Dolce il ritorno! Dolce essere
10 bo, sol, 3, 16| Dolce il ritorno! Dolce essere a cena~
11 bo, sol, 4, 18| La sera è dolce: solo nella valle~ ~
12 bo, cal, 2, 10| Ma donde viene chiaro e dolce il canto~
13 bo, cal, 3, 10| Canti come una dolce anima presa~
14 bo, dig, 1, 21| l'anima d'un oblìo dolce e crudele.~ ~
15 bo, vir, 3, 20| al dolce sonno. Non avean bisogno~
16 bo, aqu, 0, 7 | Si respira una dolce aria che scioglie~
17 bo, aqu, 0, 39| una dolce, una acuta, una velata...~ ~
18 ca, 0, 4, 1 | Più dolce, o bimba, mi sentii: più
19 ac, bol, 2, 3 | e vostra madre. È dolce assai quell'ora.~ ~
20 ac, veg, 1, 13| Dolce obliar la vanga a quando
21 fa, ere, 3, 6 | dolcezza assai più dolce ora l'oblìo.~ ~
22 fa, ere, 4, 3 | il dolce sonno della stanca vita;~ ~
23 fa, foc, 6, 9 | bionda. C'è dolce ancora un po' di pianto,~ ~
24 fa, foc, 7, 1 | Oh! dolce è l'ombra del comun destino,~
25 ar, 0, 7, 9 | nel dolce maggio, dopo un acquazzone.~ ~
26 it, ca2, 7, 1 | Sweet... Ho inteso quel lor dolce grido~
27 it, ca2, 11, 4 | O dolce Molly, tu le porti accanto~
|