Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 se, cam, 1, 7 | sentire. Poi, sentii ier sera~
2 se, cas, 2, 14| nell'aria. Non lo senti a sera~
3 se, ave, 1, 6 | Babbo voleva aver finito a sera.~ ~
4 se, ave, 1, 16| Venne la sera ed abbuiò le strade.~ ~
5 bo, bor, 0, 22| è stanco. Ed è, ora, una sera~
6 bo, sol, 4, 1 | Dormi... È limpida la sera:~
7 bo, sol, 4, 18| La sera è dolce: solo nella valle~ ~
8 bo, alb, 0, 7 | non cadere. È limpida la sera:~
9 bo, cal, 2, 13| È sera forse? e dentro il ciel
10 bo, dig, 3, 16| Maria, ricordo quella grave sera.~
11 bo, vir, 4, 4 | A quel Santo ogni sera essa all'altare~
12 bo, que, 0, 7 | Ognuno loda, ognuno taglia. A sera~
13 ac, all, 1, 15| passero: egli che avea messo a sera~ ~
14 ac, bol, 1, 6 | che veglia il dì, che a sera poi li aspetta.~ ~
15 ac, can, 2, 14| verde prato, in una rosea sera,~
16 ac, oli, 1, 8 | là, verso sera! Ed esso è là; ma sento~
17 ac, oli, 1, 9 | che verso sera è qui con noi, qui presso.~ ~
18 fa, cie, 9, 1 | Così piangeva: e l'aurea sera nelle~
19 fa, ere, 3, 1 | A sera, disse: «Il servo, umile
20 fa, asi, 1, 1 | Parmi adesso: era una sera~
21 it, ca1, 1, 1 | A Caprona, una sera di febbraio,~
|