Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il bordone – l’aquilone.
    • IL TORELLO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IL TORELLO.

 

I.

 

Su la riva del Serchio, a Selvapiana,

di qua del Ponte a cui si ferma a bere

il barrocciaio della Garfagnana,

 

da Castelvecchio menano, le sere

del di festa, il lor piccolo armento

molte ragazze dalle treccie nere.

 

Siedono sul margine, col mento

sopra una mano, riguardando i pioppi

bianchi del fiume; e parlano. Ma il vento

 

porta brusìo di voci, eco di scoppi

di mortaretti, eco di passi presta

ed un confuso tremito di doppi.

 

Dolce ascoltare allora, con la testa

voltata altrove, quelle due parole...

coperte un po' dalle campane a festa!

 

altrove... al Serchio che risplende, al sole

che prende il monte... o Nelly, anco ai vivagni

del tuo pannello, anco alle mucche sole

 

che brucano il palèo sotto i castagni.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License