Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.Dunque, Nelly, rimeni oggi un torello: savio, però, che sempre ha te di fronte con nella mano il grande albero snello.
Arrivi a Castelvecchio, alla sua fonte nuova, perenne, a cui vengono in fila le gravi mucche nel calar dal monte.
Queste, da un canto, alla marmorea pila succhiano l'acqua; e quando alzano il collo, l'acqua dalle narici nere fila.
Dall'altro, suona, empiendosi al rampollo vivo, la secchia: una fanciulla aspetta con sui riccioli bruni il suo corollo.
A questa fonte, o Nelly, ora s'affretta il tuo torello, a bere: dalla piena conca l'acqua discende alla cunetta,
così ch'ell'ha come un pulsar di vena. Egli guarda coi grossi occhi, né beve; ché dentro l'acqua che si muove appena,
vede un coltello azzurro ondeggiar lieve...
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |